Vantaggi

Scaffalatura Portapallet: vantaggi e tipologie


Il Portapallet è una scaffalatura adatta allo stoccaggio della merce (composta da bancali standard, pallets, fusti, ceste, o altro tipo di materiale) in qualsiasi settore di attività che permette l’accesso diretto ad ogni Udc.



porta pallet

E’ costituito strutturalmente da  fiancate collegate tra loro da coppie di travi orizzontali e i suoi elementi base sono formati da montanti, correnti, spalle e ripiani.

Vantaggi:

– Flessibilità: offre la possibilità di stoccare qualsiasi Udc;

– Adattabilità a qualsiasi tipo di movimentazione e a qualsiasi ambiente (sia interno che esterno, tramite finitura zincata);

– Versatilità: può essere progettato tenendo conto delle più svariate configurazioni;

– Sfruttamento dello spazio in altezza;

– Sicurezza per quanto riguarda gli operatori: lo stoccaggio risulta essere sicuro e le scansie del portapallet possono essere progettate a prevenzione del rischio sismico;

– Scelta sulla tipologia di stoccaggio (se pesante oppure leggero);

Si suddividono, a seconda dell’utilizzo, in: portapallet standard (versione classica), portapallet a gravità (con un sistema di scorrimento a rulli le merci che entrano per prime all’interno del sistema di scaffalature sono anche le prime ad essere prelevate) e drive-in (adatto all’immagazzinamento di Udc pallettizzate relative a referenze che sono presenti in magazzino in quantità rilevanti).

 

Sei interessato? Contattaci ora per un preventivo senza impegno!

Email: vendite@logima.it

Tel: +39 045/6020172


Triangolo

Oltre 30 anni di esperienza nel settore delle scaffalature, dello stoccaggio e della
movimentazione delle merci all’interno dei magazzini industriali.

+ di 500 aziende ci hanno già scelto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube