Consigli utili

I Portapallet: la soluzione ideale per lo stoccaggio di merci palettizzate


I portapallet sono scaffalature metalliche industriali utilizzate per lo stoccaggio di bancali, in grado di migliorare la logistica di magazzino, soprattutto nei casi in cui si lavora con merci pesanti o, appunto, con prodotti stoccati in pallet



scaffali portapallet

I portapallet sono scaffalature metalliche industriali utilizzate per lo stoccaggio di bancali, in grado di migliorare la logistica di magazzino, soprattutto nei casi in cui si lavora con merci pesanti o, appunto, con prodotti stoccati in pallet.

Vantaggi dei portapallet

I portapallet offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni di stoccaggio, come ad esempio:

  • Massima capacità di carico: i portapallet possono sostenere carichi molto elevati, fino a 5000 kg per pallet.
  • Massima efficienza: i portapallet consentono di sfruttare al massimo lo spazio disponibile in magazzino, aumentando la capacità di stoccaggio.
  • Massima sicurezza: i portapallet sono progettati per garantire la massima sicurezza delle merci stoccate, evitando i rischi di caduta o danneggiamento.

Tipologie di portapallet

Esistono diverse tipologie di portapallet, che si differenziano per struttura, materiale e dimensioni.

I portapallet fissi sono la tipologia più comune. Sono costituiti da una struttura in acciaio zincato, composta da montanti, travi e ripiani.

I portapallet retrattili sono una variante dei portapallet fissi. Sono caratterizzati dalla possibilità di far scorrere i ripiani, in modo da ottimizzare lo spazio disponibile in magazzino.

I portapallet a gravità sono una soluzione ideale per lo stoccaggio di merci pesanti. I ripiani sono inclinati in modo da favorire lo scorrimento dei pallet.

I portapallet drive-in sono una soluzione ideale per lo stoccaggio di merci di grandi dimensioni. I pallet vengono inseriti e rimossi dal retro degli scaffali, in modo da ottimizzare lo spazio disponibile.

Come scegliere i portapallet giusti

La scelta dei portapallet giusti deve essere effettuata in base alle specifiche esigenze di ogni magazzino. I fattori da considerare sono:

  • Il tipo di merci da stoccare: il peso e le dimensioni delle merci determineranno la tipologia e la portata dei portapallet necessari.
  • Le dimensioni del magazzino: la superficie disponibile in magazzino determinerà le dimensioni dei portapallet necessari.
  • Il tipo di movimentazione delle merci: la modalità di movimentazione delle merci (manuale o automatizzata) determinerà il tipo di portapallet necessario.

Via Torino 6 – 37024 Arbizzano di Negrar (VR)

Tel. 045 6020172

vendite@logima.it


Triangolo

Oltre 30 anni di esperienza nel settore delle scaffalature, dello stoccaggio e della
movimentazione delle merci all’interno dei magazzini industriali.

+ di 500 aziende ci hanno già scelto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube